L'amore mio scrive tante cose che meritano di essere lette:
Ho finito stamattina di leggere NIJIGAHARA HOLOGRAPH - IL CAMPO DELL'ARCOBALENO, uscito ieri in fumetteria per Panini Comics: un volume appartenente al filone "belli perchè non ci capisci niente"!Scherzi a parte, una storia surreale, che richiama alla mente le
atmosfere di WHAT A WONDERFUL WORLD dello stesso autore (Inio Asano) e la propensione di Urasawa di viaggiare avanti e indietro nel tempo,
tra i ricordi dei protagonisti,
tra i meandri di un passato nebuloso, che forse è meglio non ricordare.
Una storia che si snoda nei cupi anfratti della mente dei personaggi,
più che nella realtà materiale, fatta di miserie (tante) e di speranze (poche),
di scomodi retaggi di un'infanzia perduta e di tante, tante farfalle...
Un volume che a pieno titolo si colloca nella linea di prodotti più sofosticati
dell'editore modenese, da libreria di varia, oltre che da fumetteria,
un tomo che se non l'avessero pubblicato Lupoi & co., avrei visto bene
nel catalogo Manga San di Kappa Edizioni.
9,90 euro possono sembrare tanti, ma per 300 pagine con sovracoperta
e il formato oversized di Tokyo Style si possono spendere.Ogni tanto.O scroccarlo, in alternativa.